Shichifukujin – 七福神
Le sette divinita della fortuna Il Giappone ha un concetto di spiritualità molto particolare sia per la sua ampiezza che per la sua interminabile sincresia di credenze, tradizioni e riti. L’esempio più esplicativo di questa mescolanza tra folklore (shintoismo) e…
Hatsu-yume – 初夢
Il primo sogno dell’anno In Giappone, l’hatsu-yume (初, primo e 夢, sogno) è letteralmente il primo sogno che si fa dopo il 31 Dicembre e si dice che sia premonitore della fortuna per l’anno nuovo. Tradizionalmente, le immagini che appaiono…
Hatsuhinode – 初日の出
La prima alba dell’anno Hatsuhinode, la prima alba dell’anno, è un’importante tradizione che molti giapponesi osservano svegliandosi molto presto per assistere al primo sorgere del sole il primo Gennaio. Non importa che lo si osservi da un santuario, dalla cima…
Nengajō – 年賀状
Cartoline di auguri per il nuovo anno Similmente all’usanza occidentale di inviare biglietti di Natale, in Giappone esiste la tradizione di inviare biglietti di auguri per il nuovo anno, chiamati nengajō (年賀状). Poiché al giorno d’oggi si trovano in vendita…
L’hatsu-mōde – 初詣
La prima preghiera dell’anno La prima preghiera dell’anno. Si ritiene che visitare i santuari e i templi all’inizio dell’anno aumenti la felicità nel nuovo anno. L’hatsu-mōde (初詣, la prima preghiera dell’anno) era originariamente un saluto alla divinità locale della zona…
Otoshi-dama – お年玉
Continuano la nostra rassegna delle tradizioni giapponesi legate ai festeggiamenti dell’anno nuovo parlando delle otoshi-dama (お年玉), che sono un dono in denaro che viene dato ai bambini durante i primi giorni dell’anno. Questi regali oggigiorno sono per lo più in…
Ozōni (お雑煮) e Mochi (餅)
Ogni Capodanno in Giappone, le famiglie che si riuniscono per i festeggiamenti sono solite mangiare l’ o-zōni (お雑煮) una zuppa piena di teneri mochi e tanti altri buonissimi ingredienti. Come molti ormai sapranno i mochi (餅) sono dei morbidi dolci…
Il confucianesimo giapponese
Per cominciare, bisogna considerare che il confucianesimo giapponese non solo deriva da una sola corrente del confucianesimo, il neo confucianesimo, ma è stato profondamente alterato anche su questioni essenziali dopo il suo arrivo in Giappone. In tutta la sua storia…
O-toso – お屠蘇
Scopriamo assieme le origine di questa tradizione giapponese di inizio anno. di Christian Savini Durante le celebrazioni di inizio anno non poteva mancare il sake, collante per ogni tipo di rito purificatore e celebrazione. Lo o-toso (お屠蘇) è una bevanda…
O-sechi ryōri – お節料理
Continua il nostro viaggio nelle usanze culinarie giapponesi che si possono gustare nei primi giorni dell’anno parlando dell’ osechi ryōri (お節料理). di Christian Savini Sono molte le tradizioni e i detti associati all’osechi ryōri e tutti auspicano la felicità della…