Il paese dove le cose parlano, parte seconda
Nessuna delle conseguenze dell’animismo ha ripercussioni spettacolari quanto la concezione della vita dopo la morte. La morte in Giappone è letteralmente la morte del corpo e basta. Tutto il resto rimane come prima. Una signora nata cristiana che conoscevo aveva…
Il paese dove le cose parlano, Parte terza
Pietro De Colle afferma che il mio uso della parola animismo non è standard. La definizione solita è chiara, dice. L’animismo consiste nel ritenere che le cose sono vive. E BASTA, dice Peter. Il cristianesimo e l’animismo hanno posizioni diametralmente…
Il paese dove le cose parlano, parte quarta
La parola animismo fa molto Africa, ma in realtà c’è anche da noi e tutte le religioni abramitiche si basano su di esso. Il concetto di anima (animismo?), quello di vita dopo la morte, l’inferno giù, il paradiso su, il…
Il paese dove le cose parlano, parte quinta
Ma le cose sono vive o no? Ad esempio, le pietre del bellissimo giardino di rocce di Ryōan-ji potrebbero essere vive? La domanda ha, sono felice di poter dire, una risposta definitiva: no. Non sono organismi e non hanno né…
Il paese dove le cose parlano, parte prima
Può una persona sana di mente avere paura di un ombrello rotto? Recentemente ho scoperto che, sebbene la risposta ovvia sia no, quella corretta è sì. Per quanto improbabile possa sembrare, un comportamento senza alcun dubbio patologico in una cultura…