Perché nel linguaggio colloquiale maschile spesso la mamma viene chiamata col termine o-fukuro (il sacco)?
Il termine お袋 (ofukuro) per “mamma” ha origini storiche e culturali interessanti. Ecco una spiegazione dettagliata delle sue origini: Origini del Termine お袋 (ofukuro) 1. Significato Letterale:– La parola 袋 (fukuro) significa “sacco” o “borsa” in giapponese. L’aggiunta del prefisso…
Perché, a differenza degli inglesi, pur abitando sulle isole i giapponesi non divennero mai navigatori?
Per tre motivi, credo. Penso che quello principale sia stata la presenza della Cina. Questo paese e la minuscola Corea erano tutto quanto appariva a ovest sull’orizzonte dei giapponesi. Il problema era che la Cina già confinava con praticamente tutti…
- Animismo, Animismo giapponese, Arti marziali, Cultura, Edo, Lingua e cultura giapponese, Lo shintō, Storia
-kyō e -dō
A ciascuno la sua strada Qualche giorno fa ho scritto un breve articolo sulla mia scoperta che la presenza del suffisso -dō dopo il nome di una disciplina giapponese non è neutrale, ma ha implicazioni precise che non vanno ignorate. …
Quali sono le cause della fine del periodo Sengoku (1467 — 1603)
Prima di questo articolo, leggere quello Quali furono le cause del periodo sengoku? Il periodo Sengoku, noto anche come l’era dei regni combattenti, è stato un periodo tumultuoso nella storia del Giappone che si è esteso dal XV al XVI…