Frizioni storiche fra Tibet e Giappone
Sebbene attualmente non ci siano particolari attriti tra la piccola comunità della diaspora tibetana in Giappone, appena cento individui, e i locali, la domanda si riferisce alla prospettiva storica e qua le cose si fanno un po’ più complesse. Facciamo…
I segreti della Cina
Un antico proverbio taoista recita “Chi sa non parla, chi parla non sa”, questo vale anche e soprattutto per i segreti di Stato. Durante questi ultimi anni il governo cinese sta alzando una cortina attorno ad informazioni che reputa sensibili…
Come si potrebbe tradurre “hoesik” (회식) dal coreano?
Lo 회식 è qualcosa di più del mangiare assieme, gli ideogrammi che lo identificano sono quelli di “會/incontrare” e “食/mangiare” ma fa parte integrante della cultura aziendale con cene dopolavoro sottoposte a rigidi protocolli comportamentali e gerarchici che però, e…