Storia della violenza in Giappone
Il Giappone e la violenza Il Giappone nel XXI secolo è il paese pacifico per eccellenza, e a buon ragione. Io stesso, che ho abitato i due terzi della mia vita in questo paese, possono testimoniare che la violenza è…
I genitori di oggi
Una delle poche cose veramente belle della vecchiaia, e io ormai a settant’anni sono un vecchio, non c’è niente da fare, è il poter andare indietro con la memoria e paragonare il presente al passato, trovando indizi utili per interpretare…
Il valore mistico del fantasma di un ombrello rotto
Molti anni fa stavo buttando via il mio tempo con amici della scuola di linguaggio dei segni che frequentavo. Sì, sono segnante del linguaggio dei segni giapponese, che ho studiato per 12 anni. A un certo punto, una ragazza si…
Cos’è lo Shinto
L’altro giorno ho capito una cosa che mi stava sul gozzo da tempo e che non sapevo neppure di non sapere, che non sapevo neppure di stare cercando. Eccola Cosa intendono dire queste persone quando parlano di shintō, una parola…
Cosa sono il Buddhismo giapponese e lo Shintō
La questione riguarda correttamente non il Buddhismo in generale, ma il Buddhismo giapponese, che è una realtà completamente diversa. Il Buddhismo giapponese, in tutte le sue scuole, non è il vero Buddhismo perché al suo centro non si trovano le…
Come si fa a capire una frase giapponese, se è scritta senza interpunzione?
Prendiamo un testo qualsiasi per analizzarlo. Io di solito uso a questo scopo le prime due frasi del “Paese della neve”. Ho tentato di scrivere l’articolo in modo che anche coloro che non conoscono il giapponese possano leggere e partecipare…
Is it normal to feel lonely in Japan? / È normale sentirsi soli in Giappone?
Is it normal to feel lonely in Japan? Yes, it is common and normal in every country. It’s even more common and normal in Japan, where the language hurdle is so high, that understanding Japanese enough to function in the…
Perché nel linguaggio colloquiale maschile spesso la mamma viene chiamata col termine o-fukuro (il sacco)?
Il termine お袋 (ofukuro) per “mamma” ha origini storiche e culturali interessanti. Ecco una spiegazione dettagliata delle sue origini: Origini del Termine お袋 (ofukuro) 1. Significato Letterale:– La parola 袋 (fukuro) significa “sacco” o “borsa” in giapponese. L’aggiunta del prefisso…
Perché, a differenza degli inglesi, pur abitando sulle isole i giapponesi non divennero mai navigatori?
Per tre motivi, credo. Penso che quello principale sia stata la presenza della Cina. Questo paese e la minuscola Corea erano tutto quanto appariva a ovest sull’orizzonte dei giapponesi. Il problema era che la Cina già confinava con praticamente tutti…
- Animismo, Animismo giapponese, Arti marziali, Cultura, Edo, Lingua e cultura giapponese, Lo shintō, Storia
-kyō e -dō
A ciascuno la sua strada Qualche giorno fa ho scritto un breve articolo sulla mia scoperta che la presenza del suffisso -dō dopo il nome di una disciplina giapponese non è neutrale, ma ha implicazioni precise che non vanno ignorate. …